La Società MONX S.R.L. con sede in Via Ottavio Assarotti 7 10122 Torino (TO), c.f./p.iva 12529890019 (di seguito anche solo "Monx") produce e commercializza materassi, cuscini e prodotti correlati (di seguito anche solo “Prodotti”).
Le presenti Condizioni generali di vendita si applicano a tutte le vendite di Prodotti concluse mediante i canali di vendita messi a disposizione da Monx, incluse quelle concluse a distanza e/o on-line attraverso il sito web “www.monx.it” (di seguito il “Sito”).
Le condizioni generali di vendita di seguito esposte sono disciplinate in conformità e nel rispetto delle normative nazionali ed europee vigenti in materia, tra cui il D.lgs. n. 70/2003, il D.lgs. n. 206/2005 e successive modifiche (in seguito, “Codice del Consumo”), la Direttiva europea n. 2011/83 EU sui diritti del Consumatore e dalle previsioni del codice civile per quanto qui non espressamente previsto. (di seguito le “Condizioni Generali di Vendita” o “Condizioni Generali” oppure “Condizioni di Vendita”).
- Cliente: la persona fisica o giuridica che acquista uno o più Prodotti offerti da Monx sui propri canali di vendita sia per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta (“Consumatore”) che per scopi funzionali alla propria attività imprenditoriale o professionale (“Professionista”).
- Professionista: la persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario.
- Consumatore: la persona fisica che, in fase di acquisto di Prodotti, agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta.
- Prodotto: qualsiasi bene mobile materiale, anche da assemblare commercializzato sui canali di vendita offerti da Monx.
- Ordine di Acquisto (o anche “Ordine”): il documento in formato digitale inviato dal Cliente a Monx al termine della procedura di acquisto. Esso è vincolante per il Cliente, presuppone l’integrale conoscenza delle presenti Condizioni Generali di Vendita ed accettazione delle stesse da parte del Cliente ivi incluso il diritto di recesso e la Politica sulla privacy.
- Conferma dell’Ordine di Acquisto (o “Conferma dell’Ordine”): l’email inviata da Monx al Cliente al ricevimento dell’Ordine di Acquisto e comporta l’accettazione dell’Ordine di acquisto da parte di Monx.
- Politica sulla privacy: il documento contenuto nel Sito con medesima denominazione che informa i Clienti sul trattamento dei propri dati personali https://www.monx.it/politica-sulla-privacy
1.1 Le presenti Condizioni Generali disciplinano la vendita dei Prodotti offerti da Monx ai propri Clienti tramite i canali di vendita utilizzati da quest’ultimo. Prima di procedere all’acquisto di Prodotti, il Cliente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni Generali di Vendita, messe a disposizione degli utenti nella apposita sezione del Sito denominata “Termini di servizio” o "Termini e condizioni d'uso".
1.2 L’invio dell’Ordine di Acquisto a Monx, ovvero l’acquisto concluso dal Cliente in qualunque altro modo, presuppone la totale e assoluta conoscenza delle presenti Condizioni Generali di Vendita e comporta la loro integrale accettazione da parte del Cliente.
1.3 Se il Cliente è Consumatore, una volta conclusa la procedura d’acquisto online, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e comunque conservare le presenti Condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dagli articoli 3 e 4 del D.lgs 185/1999 sulle vendite a distanza.
1.4 Quanto previsto dalle presenti Condizioni Generali di Vendita e dal Codice del Consumo (che si intende espressamente richiamato) a tutela del “consumatore”, si applica esclusivamente ai Clienti classificabili come Consumatori.
1.5 Le presenti Condizioni di Vendita possono essere modificate da Monx in ogni momento. Eventuali modifiche saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito nella sezione “Termini di servizio”, raggiungibile attraverso il tasto omonimo presente nel footer del Sito.
1.6 Prima di effettuare qualsiasi acquisto, i clienti sono invitati a consultare la versione più aggiornata delle stesse. In ogni caso, le Condizioni di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell'Ordine di Acquisto di un prodotto da parte del Cliente.
1.7 Per le informazioni relative al trattamento dei dati personali dei Clienti si rimanda al contenuto presente sul Sito nell’area “Politica sulla privacy”.
2.1 Nelle vendite a distanza ed on-line, per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti, il Cliente deve effettuare un Ordine di Acquisto dei Prodotti. Il contratto è concluso quando il Cliente riceve da Monx, all’ indirizzo email indicato, la conferma dell’Ordine di Acquisto. L’email di conferma riporterà data e ora di esecuzione dell'ordine, le caratteristiche essenziali di ciascun prodotto ordinato, il prezzo (comprensivo delle tasse o imposte applicabili), eventuali costi di spedizione a carico del Cliente ed un “Numero Ordine Cliente”, da utilizzarsi per ogni ulteriore comunicazione con Monx che dovrà inoltre essere indicato nella causale del bonifico Bancario di pagamento.
2.2 Con la trasmissione dell’Ordine di Acquisto, il Cliente accetta e si impegna ad osservare, nei rapporti con Monx, le presenti Condizioni Generali di Vendita - ivi inclusa l’informativa sul diritto di recesso di cui all’art.11 delle presenti Condizioni di Vendita ed ogni ulteriore informazione contenuta nel Sito e nell’area “Politica sulla privacy”.
2.3 Monx si riserva, in ogni caso, il diritto di non accettare Ordini di Acquisto che risultino incompleti o non corretti oppure in caso di indisponibilità dei Prodotti.
2.4 Qualora Monx non dovesse ricevere il pagamento nei 5 giorni successivi all’invio della email di conferma dell’Ordine di Acquisto, invierà al Cliente una email di sollecito di pagamento. Se, trascorsi ulteriori 5 giorni dall’invio della email di sollecito, Monx non dovesse ricevere il pagamento, il contratto si intenderà risolto di diritto.
3.1 Gli Ordini di Acquisto possono essere direttamente effettuati dal Cliente, attraverso il Sito, solo da persone maggiorenni che non si trovino in condizioni d’incapacità legale.
3.2 Per gli acquisti tramite Sito, oltre a quanto già espresso nel precedente articolo 2, il Cliente compila un ordine di acquisto mediante un modulo d'ordine in formato elettronico da trasmettere a Monx in via telematica seguendo le istruzioni fornite dal Sito durante la procedura di acquisto on-line; prima di concludere l’acquisto, ha la facoltà di correggere eventuali errori di inserimento dei dati. Il Cliente può registrarsi al Sito inserendo i dati richiesti e creando delle credenziali di accesso. È necessario fornire a Monx un valido indirizzo email al fine di consentirgli di inviare al Cliente tutte le informazioni relative all’ordine di acquisto nonché le comunicazioni previste dalle presenti Condizioni Generali di Vendita.
3.3 Le credenziali di registrazione al Sito (indirizzo email e password) devono essere utilizzate esclusivamente dal Cliente e non possono essere cedute a terzi. Il Cliente si impegna a tenerle segrete e ad assicurarsi che nessuno vi abbia accesso. Monx non sarà in alcun caso responsabile dell’utilizzo improprio o abusivo delle credenziali anche da parte di terzi diversi dal Cliente.
3.4 Per ciascun prodotto, il Cliente potrà consultare sul Sito una scheda prodotto contenente la relativa descrizione, le caratteristiche principali e una o più immagini rappresentative. Tali immagini e descrizioni hanno finalità puramente illustrative e devono essere considerate come indicative. Ai fini della conclusione dell’acquisto, fanno fede esclusivamente la descrizione del prodotto riportata nell’ordine di acquisto e nella relativa email di conferma inviata da Monx. Si precisa che i prodotti tessili e/o in materiale espanso possono presentare una tolleranza dimensionale del ±5%, da considerarsi normale e conforme agli standard di settore.
3.5 Per visualizzare i Prodotti selezionati ed il loro prezzo complessivo è necessario cliccare sull’icona del carrello. Si raccomanda di verificare la correttezza del contenuto del carrello prima di confermare l’Ordine d’Acquisto dei Prodotti. Il Cliente, al momento dell’invio dell’Ordine di Acquisto, conferma inoltre di conoscere ed accettare integralmente le presenti Condizioni Generali di Vendita, a cui si rimanda tramite link, ivi compresa l’informativa sul diritto di recesso di cui al seguente art.11 e la Politica sulla privacy, che si considereranno in ogni caso lette, conosciute ed accettate al momento della trasmissione dell’Ordine.
3.6 Il Cliente, può annullare l'ordine entro e non oltre 2 (due) ore dall’invio dell’ordine stesso a Monx dandone tempestiva comunicazione all'indirizzo [email protected] o contattando i nostri operatori al numero 011 4360537.
4.1 Tutti i prezzi dei Prodotti sono espressi in Euro e si intendono comprensivi di IVA. Eventuali tasse, dazi ed imposte applicabili nel Paese di destinazione dei Prodotti, ove questo sia diverso dall'Italia, saranno a carico del Cliente.
4.2 Monx si riserva il diritto di modificare in qualunque momento i prezzi dei Prodotti; eventuali modifiche dei prezzi non saranno, tuttavia, applicate nei confronti dei Clienti che abbiano già trasmesso l’Ordine di Acquisto a Monx.
4.3 Nel caso in cui un prodotto sia offerto tramite Sito ad un prezzo scontato, sarà indicato il prezzo pieno di riferimento rispetto al quale è calcolato lo sconto.
5.1 Salvo diversa indicazione, le spese di consegna sono a carico del Cliente e sono specificamente indicate in Euro e comprensive di IVA nell’ordine di acquisto e nella email di conferma inviata al Cliente. I costi di consegna possono variare in relazione alla modalità di consegna scelta e/o in relazione alla modalità di pagamento utilizzata e alla quantità/peso dei prodotti.
5.2 Per le isole minori o le località disagiate può essere previsto un supplemento che verrà comunicato dal Servizio Clienti ad ordine concluso.
6.1 Il pagamento da parte del Cliente può essere eseguito in Euro mediante uno dei metodi di pagamento indicati sul Sito e di seguito elencati:
- Carta di credito: i dati riservati della carta di credito (numero della carta, intestatario data di scadenza, codice di sicurezza) sono criptati e così trasmessi al gestore dei pagamenti. Monx non ha quindi mai accesso e non memorizza i dati della carta di credito utilizzata dal Cliente per il pagamento dei Prodotti, nemmeno nel caso in cui lo stesso proceda al salvataggio delle Carte di Credito, fatto salvo il solo dato relativo all’intestatario della carta.
- PayPal: il pagamento dei Prodotti acquistati sul Sito può essere effettuato mediante la soluzione di pagamento PayPal. Qualora il Cliente scelga come mezzo di pagamento PayPal, lo stesso è reindirizzato sul sito www.paypal.it dove può eseguire il pagamento dei Prodotti in base alla procedura prevista e disciplinata da PayPal e ai termini e alle condizioni di contratto convenute dal Cliente con PayPal. I dati personali inseriti sul sito di PayPal saranno trattati direttamente dalla stessa e non saranno trasmessi o condivisi con Monx. Monx non è quindi in grado di conoscere e non memorizza in alcun modo i dati della carta di credito collegata al conto PayPal del Cliente ovvero i dati di qualsiasi altro strumento di pagamento connesso con tale conto.
- Satispay: il pagamento dei Prodotti acquistati sul Sito può essere effettuato tramite il sistema di pagamento Satispay. Se il Cliente sceglie questo metodo, verrà reindirizzato al sito www.satispay.com per completare il pagamento secondo la procedura prevista da Satispay e in base ai termini e alle condizioni concordati tra il Cliente e Satispay. I dati personali inseriti sul sito di Satispay saranno gestiti direttamente da Satispay stessa e non saranno trasmessi né condivisi con Monx. Di conseguenza, Monx non può accedere né memorizzare i dati della carta di credito associata all'account Satispay del Cliente, né i dati di altri strumenti di pagamento collegati a tale account.
- Klarna: utilizzando Klarna il Cliente riceve il proprio ordine subito ed il pagamento sarà effettuato a rate. Le rate verranno cedute a Klarna Bank AB, a soggetti correlati e ai loro cessionari, e scegliendo tale modalità di pagamento viene autorizzata tale cessione.
- Bonifico bancario: durante la procedura di acquisto, è possibile selezionare il bonifico come metodo di pagamento. L'IBAN da utilizzare per effettuare il bonifico è indicato nella sezione “pagamenti” del Sito. Ricevuto l'accredito, la merce potrà essere regolarmente spedita.
- Contrassegno: scegliendo questa modalità, il pagamento viene effettuato al Corriere al momento della consegna del prodotto. Il pagamento è ammesso mediante contanti, rispettando il limite consentito per Legge o assegno circolare. Monx si riserva il diritto di richiedere il pagamento solo con modalità elettroniche (carte di credito, paypal e bonifico bancario) nel caso in cui in occasione di un precedente acquisto, il Cliente non abbia provveduto al ritiro dei prodotti per cui era previsto il pagamento in contrassegno, decorsi 10 giorni dal ricevimento dell’email di notifica della giacenza dei prodotti stessi.
7.1 Le consegne dei Prodotti sono effettuate solo nel territorio europeo.
7.2 Per qualsiasi informazione riguardante la consegna, il Cliente può contattare il Servizio Clienti del Monx, i cui contatti sono indicati nell’area “Contattaci” del Sito.
7.3 Per Monx l’obbligazione di consegna del bene si intende adempiuta al trasferimento della disponibilità materiale della merce al soggetto incaricato del trasporto/spedizione.
7.4 Prima di finalizzare l’acquisto sarà indicata la data stimata di spedizione dei Prodotti, che potrà variare a seconda dell’ubicazione geografica del Cliente e della modalità di consegna. Nel caso in cui l’Ordine di Acquisto avesse ad oggetto più Prodotti, per i quali sono previsti tempi di spedizione differenti tra loro, la data stimata per la spedizione deve considerarsi quella riferita all’articolo la cui spedizione è prevista per ultima.
7.5 I termini di spedizione decorrono dal momento in cui Monx riceve il pagamento. Nel caso in cui il pagamento venga fatto con contrassegno, il Cliente potrebbe essere contattato da Monx per un’ulteriore conferma dell’Ordine. In nessun caso il Cliente può chiedere a Monx di posticipare la data di spedizione della merce acquistata.
7.6 I Prodotti acquistati saranno consegnati tramite corriere scelto da Monx, all’indirizzo indicato dal Cliente nell’ordine di acquisto, secondo i costi e i termini riportati durante la procedura di acquisto.
7.7 La consegna dei Prodotti verrà effettuata a “bordo strada”, salvo che il Cliente richieda di usufruire del servizio di “Consegna su appuntamento” che permette di concordare il giorno e la fascia oraria di consegna della merce e che include il servizio di consegna al piano con un supplemento di 10 euro da corrispondersi al momento della conclusione dell’Ordine di Acquisto.
7.8 Qualora l’Ordine includa più articoli questi potrebbero essere spediti su pedana, che verrà consegnata al Cliente unitamente agli articoli, restando lo smaltimento della pedana ad esclusivo onere e cura del Cliente.
7.9 Qualora dopo tre tentativi di consegna da parte del corriere non sia stato possibile consegnare i beni al destinatario, Monx invierà una email al Cliente per comunicare che il prodotto è in giacenza. Da questo momento il Cliente potrà ritirare la merce presso il fermo deposito entro 10 giorni decorsi i quali Monx avrà la facoltà di ritirare il prodotto restituendo al Cliente la somma da quest’ultimo esborsata per l’acquisto, ad eccezione delle spese di spedizione che resteranno comunque a carico del Cliente.
7.10 Monx non è responsabile della mancata o ritardata consegna dovuta a cause di forza maggiore, quali a titolo esemplificativo scioperi, provvedimenti della Pubblica Autorità, razionamenti o penuria di energia o materie prime, difficoltà di trasporto, incendi, alluvioni, abbondanti nevicate, allagamenti e danni ai macchinari industriali non dipendenti da Monx. Monx, appena venuto a conoscenza, provvederà a comunicare tempestivamente al Cliente il verificarsi della causa di forza maggiore.
7.11 È esclusa la facoltà di scelta del corriere da parte del Cliente. Nel caso di perdita/danneggiamento dei Prodotti per causa non imputabile a Monx se il Cliente è un Consumatore, si applica l’art. 63 comma 1 del Codice del Consumo.
8.1 Spetta al Cliente verificare le condizioni dei Prodotti consegnati. È onere del Cliente, al momento della consegna della merce, controllare che l'imballo risulti integro, non danneggiato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (cd. “verifica di qualità”). Eventuali danni e/o alterazione dell’imballaggio devono essere immediatamente segnalati al corriere che effettua la consegna; in tal caso, il Cliente ha facoltà di accettare la merce con una “riserva oculata” da scriversi nel DDT del corriere: Es: "scatola con dei fori sul lato", "scatola aperta", "scatola danneggiata", ecc.
8.2 In nessun caso il Cliente può effettuare la verifica dell’integrità dei Prodotti contenuti nell’imballo in presenza del corriere al momento della consegna, ferma la facoltà del Cliente di “accettare con riserva”.
8.3 Nel caso in cui il prodotto abbia subito danni durante il trasporto, il Cliente deve comunicarlo a Monx tramite email entro le 24 h successive, dettagliando i danni che il prodotto ha subito. Inoltre al fine di usufruire dell'assicurazione compresa nel prezzo, eventuali danneggiamenti devono essere segnalati in massimo 24h dal ricevimento della merce all’indirizzo email [email protected].
9.1 I Prodotti devono essere controllati dal Cliente al fine di accertare che essi corrispondano agli articoli ordinati e che non presentino vizi o ulteriori difetti di conformità.
9.2 In caso di difetto di conformità, il Cliente ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto.
9.3 La garanzia di conformità legale dei beni, prevista dagli artt. 128 ss. del Codice del Consumo, è pari a 24 mesi: il Consumatore decade da tale diritto se non denuncia a Monx il difetto di conformità entro 2 (due) mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto.
9.4 Per i clienti che non rientrano nella categoria di “consumatori” sono applicabili le garanzie legali previste dalla legge italiana e dall’articolo 1490 e seguenti del codice civile.
9.5 Il difetto di conformità del prodotto deve essere comunicato a Monx contattando il Servizio Clienti al numero 011 4360537 o tramite email all’indirizzo [email protected]. Si raccomanda inoltre di segnalare ai recapiti precedentemente indicati eventuali evidenti segni di manomissione o alterazione della confezione.
10.1 Al termine della garanzia legale, per alcune categorie di prodotti il Consumatore beneficia di un'ulteriore garanzia commerciale offerta da Monx, come segue:
- Materassi: garanzia estesa di ulteriori 96 mesi, per un totale di 10 anni;
- Cuscini: garanzia estesa di ulteriori 36 mesi, per un totale di 5 anni.
10.2 Durante il periodo di garanzia estesa, in caso di difetto di conformità, il Cliente ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione dello stesso.
10.3 La garanzia estesa è valida solo per il primo acquirente e decade se non denuncia a Monx il difetto di conformità entro 2 (due) mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. Il difetto di conformità del Prodotto deve essere comunicato a Monx contattando il Servizio Clienti al numero 011 4360537 o tramite email all’indirizzo [email protected]
11.1 Qualora il Cliente sia anche un Consumatore, può esercitare il diritto di recesso senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo restituendo a Monx tutti o parte dei Prodotti acquistati entro 14 giorni dalla data di ricevimento della merce o, nel caso di beni multipli ordinati dal Cliente mediante un solo ordine e consegnati separatamente, dal giorno in cui il riceve l’ultimo prodotto ordinato. È sufficiente che il Cliente comunichi a Monx la volontà di esercitare il reso accedendo al sito https://www.monx.it/content/11-reso-veloce e aprendo un ticket per ciascun articolo che intende restituire.
11.2 Affinché il reso venga accettato da Monx, i Prodotti devono essere restituiti nel termine perentorio di 14 (quattordici) giorni dalla data in cui il Cliente ha comunicato a Monx di voler effettuare il reso tramite l’invio del modulo di reso e nel rispetto di tutte le condizioni di seguito riportate:
- i Prodotti devono essere restituiti completi di tutto l’imballaggio originario (scatole, accessori, cartellini, protezioni, etc.);
- Per il reso di Prodotti che non possono essere riconfezionati nell’imballo originale, come ad esempio i materassi, il Cliente è comunque tenuto a imballarli in modo adeguato per evitare che si sporchino o si danneggino durante il trasporto;
- i Prodotti devono essere accompagnati dalla ricevuta d’acquisto;
- i Prodotti restituiti dal Cliente non devono essere stati aperti, utilizzati, danneggiati, ma possono essere stati manipolati e ispezionati per stabilirne la natura e le caratteristiche;
- i Prodotti eventualmente danneggiati oggetto del reso devono essere restituiti così come ricevuti dal Cliente, senza che lo stesso li sottoponga a modifiche, manipolazioni o tentativi di riparazione.
11.3 In caso di recesso, sono rimborsati al Cliente tutti i pagamenti effettuati a favore del Monx, secondo le modalità di pagamento scelte per l’acquisto, fatta eccezione per le seguenti spese che resteranno a carico del Cliente:
- spese iniziali eventualmente sostenute per la spedizione dell’Ordine di Acquisto;
- spese per eventuali servizi accessori richiesti dal Cliente;
- spese eventualmente sostenute per il pagamento in contrassegno;
- spese relative alla restituzione dei beni.
11.4 In caso di esercizio del diritto di recesso, il Cliente è tenuto, ove possibile, a restituire il prodotto utilizzando l’imballo originale integro. Nel caso in cui l’imballo originale risulti mancante, danneggiato o comunque non riutilizzabile (es. presenza di etichette, adesivi dei corrieri, scritte o strappi), Monx si riserva il diritto di trattenere dal rimborso una somma forfettaria a titolo di costo di riconfezionamento, pari a:
- €10,00 per ciascun cuscino;
- €30,00 per ciascun materasso.
11.5 In caso di recesso i costi di spedizione sono a carico del Cliente.
11.6 Il rimborso verrà effettuato, senza indebito ritardo, entro 14 giorni dalla ricezione dei Prodotti restituiti e previa verifica dell’integrità degli stessi da parte del Monx.
11.7 La spedizione, fino all'attestato di avvenuto ricevimento da parte del Monx, è sotto la responsabilità ed il rischio del Cliente.
11.8 In caso di pagamento in contrassegno, il Cliente dovrà indicare l’IBAN sul quale vuole che vengano rimborsati i costi di acquisto sostenuti.
11.9 In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto per la restituzione, Monx, al momento della scoperta del danno, darà comunicazione al Cliente dell'accaduto (entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento del prodotto nei propri magazzini), per consentire al Cliente di elevare tempestiva contestazione nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del prodotto (se assicurato dal Cliente).
11.10 Monx non risponde per danneggiamenti, furto o smarrimento di prodotti restituiti con spedizioni non assicurate a cura e spese del Cliente.
11.11 Se il bene restituito non è integro – ad esempio, se mancano la confezione esterna e/o l’imballo interno originale, alcuni accessori, le istruzioni o altre parti integranti, oppure risulti danneggiato o in anomalo stato di conservazione – il rimborso potrà essere ridotto in misura proporzionale alla diminuzione del valore del prodotto, calcolata in base al deprezzamento accertato.
11.12 Le disposizioni sul diritto di recesso previste dal Codice del Consumo si applicano esclusivamente a tutela del Consumatore e, pertanto, non trovano applicazione per le altre categorie di clienti, per i quali si deve intendere espressamente escluso tale diritto.
12.1 Successivamente al periodo di recesso, per alcune categorie di prodotti il Cliente può usufruire di un ulteriore periodo di prova offerto da Monx (di seguito "Periodo di Prova" o "Garanzia 100 Notti"), come così specificato:
- Materassi: periodo di prova esteso di ulteriori 86 notti, per un totale di 100 notti;
- Cuscini: periodo di prova esteso di ulteriori 86 notti, per un totale di 100 notti.
12.2 La Garanzia 100 Notti è riservata esclusivamente ai clienti che rientrano nella definizione di Consumatori e si applica solo al primo Prodotto acquistato dal Cliente per ciascuna categoria. Ad esempio, la garanzia non si applica: (i) ai materassi acquistati oltre al primo, indipendentemente dal fatto che siano stati ordinati successivamente o contestualmente con un unico ordine; (ii) a un materasso fornito in sostituzione di quello inizialmente acquistato.
12.3 La Garanzia 100 Notti non si applica ai Prodotti realizzati su misura o in base alle specifiche richieste del Cliente.
12.4 Durante il Periodo di Prova, il Cliente può comunicare in qualsiasi momento a Monx la volontà di esercitare il diritto di reso previsto dalla Garanzia 100 Notti (di seguito, il "Diritto di Reso"), inviando una richiesta per ciascun articolo da restituire tramite l’apposita pagina Reso veloce. Tuttavia, considerato il tempo fisiologico necessario per adattarsi a un nuovo materasso o cuscino, Monx potrà gestire operativamente la procedura di reso solo a partire dal ventunesimo (21°) giorno consecutivo di utilizzo del Prodotto (di seguito, il "Periodo Minimo di Prova"). Qualora la richiesta di reso venga inviata prima del completamento delle 21 notti, essa verrà comunque registrata, ma il Cliente dovrà confermare la propria intenzione di procedere con il reso al termine del Periodo Minimo di Prova e comunque entro la scadenza della Garanzia 100 Notti, anche tramite semplice comunicazione scritta all’indirizzo email [email protected]. In assenza di tale conferma, la procedura di reso non verrà attivata e il Diritto di Reso decadrà.
12.5 Il ritiro dei Prodotti nell’ambito della Garanzia 100 Notti sarà effettuato da un corriere convenzionato con Monx, senza alcun costo a carico del Cliente. Resta inteso che la spedizione, fino all’attestazione di avvenuta ricezione da parte di Monx, avverrà sotto la responsabilità e a rischio del Cliente.
12.6 Il Cliente si impegna a consegnare al corriere i Prodotti da restituire entro e non oltre 14 (quattordici) giorni di calendario dalla data in cui ha esercitato il Diritto di Reso oppure, qualora tale diritto sia stato esercitato prima della scadenza del Periodo Minimo di Prova, entro e non oltre 14 (quattordici) giorni di calendario dalla fine del suddetto periodo. I resi effettuati oltre i termini indicati non saranno accettati e non daranno diritto ad alcun rimborso.
12.7 Per avviare la procedura di reso, il Cliente dovrà:
- Scattare almeno tre foto per ciascun Prodotto da rendere, da diverse angolazioni, per attestare che è stato regolarmente aperto e messo in uso. Per i materassi, le foto dovranno dimostrare che la misura ordinata corrisponde a quella del letto. Inviare tutte le foto richieste all’indirizzo email [email protected].
- Confezionare correttamente i Prodotti, seguendo scrupolosamente le istruzioni riportate nella pagina Reso veloce o fornite direttamente da Monx al momento della richiesta di reso.
- Stampare e applicare saldamente su ogni collo un’etichetta identificativa in formato A4 riportante i seguenti dati: Riferimento dell’ordine, Nome e Cognome, Modello, Dimensione del Prodotto.
- Scattare almeno tre foto per ogni collo, da diverse angolazioni, per attestare il corretto imballaggio e l’applicazione dell’etichetta identificativa. Inviare tutte le foto richieste all’indirizzo email [email protected].
- Prenotare il ritiro con il corriere convenzionato con Monx e comunicare a Monx il codice di prenotazione.
12.8 Il rimborso relativo ai Prodotti restituiti nell’ambito della Garanzia 100 Notti avverrà entro 14 giorni dalla ricezione dei Prodotti e sarà effettuato tramite lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Cliente per l’acquisto, trattenendo le sole spese relative ai servizi accessori eventualmente richiesti dal Cliente.
13.1 La Garanzia 100 Notti è offerta esclusivamente per consentire al Cliente di testare il Prodotto e valutarne il comfort per un periodo più lungo rispetto ai 14 giorni concessi dal Codice del Consumo per esercitare il diritto di recesso. Di conseguenza, la garanzia non si applica e decade nei seguenti casi:
- Il Prodotto non è mai stato utilizzato;
- Il Cliente richiede la restituzione del Prodotto prima della scadenza dei 14 giorni previsti dal Codice del Consumo;
- Il reso è dovuto a un errore commesso dal Cliente al momento dell’ordine.
13.2 Monx si riserva il diritto di non applicare la Garanzia “100 Notti” qualora, dopo la consegna del Prodotto, il Cliente manifesti, anche in forma implicita, una condotta che denoti accettazione o apprezzamento del Prodotto ricevuto. A titolo esemplificativo, ma non esaustivo, rientrano in questa casistica le seguenti situazioni:
- il Cliente, successivamente alla consegna, richiede a Monx copia delle certificazioni del Prodotto o l’emissione di documentazione fiscale riferita alla fornitura del Prodotto ricevuto;
- il Cliente richiede a Monx consulenze, supporto o consigli relativi all’utilizzo, alla manutenzione o alla configurazione del Prodotto ricevuto;
- il Cliente effettua, dopo la consegna, un nuovo acquisto dello stesso Prodotto o di un Prodotto appartenente alla medesima categoria.
13.3 Il Diritto di Reso decade qualora il Prodotto restituito risulti danneggiato, alterato o privo della sua integrità sostanziale. A titolo esemplificativo, ma non esaustivo, il reso non potrà essere accettato nei seguenti casi:
- Conservazione non idonea che abbia compromesso, anche parzialmente, l’integrità del Prodotto;
- Danni causati da uso improprio, incuria o negligenza da parte del Cliente, inclusa la mancata osservanza, totale o parziale, delle istruzioni di imballaggio e restituzione fornite da Monx in fase di richiesta del reso;
- Assenza di componenti essenziali del Prodotto, quali imballaggi originali, accessori, istruzioni, etichette o qualsiasi altro elemento necessario al corretto funzionamento o alla presentazione del bene.
13.4 In caso di decadenza del Diritto di Reso, il rimborso non potrà essere concesso. Monx informerà il Cliente di tale circostanza tramite email o altro mezzo di comunicazione tracciabile. Il Cliente potrà richiedere la restituzione del Prodotto, e Monx provvederà ad organizzare la spedizione all’indirizzo indicato, previo pagamento delle spese di ritiro, riconfezionamento e riconsegna.
13.5 Trascorsi 30 giorni dalla comunicazione senza che il Cliente abbia provveduto al pagamento delle spese di cui al precedente art. 13.4, il Prodotto sarà considerato abbandonato e Monx potrà procedere allo smaltimento dello stesso senza alcun obbligo di risarcimento o ulteriore comunicazione al Cliente.
14.1 Qualora il Cliente intenda presentare un reclamo nei confronti del Monx esso potrà essere presentato attraverso la piattaforma ODR (Piattaforma per la risoluzione online delle controversie), gestita dalla Commissione Europea. La piattaforma è disponibile qui: https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home.chooseLanguage
Fermo quanto sopra previsto, per le ipotesi di seguito espressamente disciplinate:
15.1 Monx non è responsabile in caso di ritardi nella consegna dei Prodotti dovuti a ritardi dei propri fornitori, né per ritardi derivanti da eventi di forza maggiore, quali pandemie, calamità naturali, condizioni meteorologiche avverse, scioperi, interruzioni o limitazioni operative dei servizi di trasporto e di comunicazione, malfunzionamenti tecnici, o altri eventi similari che, al di fuori del ragionevole controllo di Monx, possano incidere sui tempi di consegna.
15.2 Nei limiti consentiti dalla legge, Monx declina ogni responsabilità nel caso in cui i Prodotti consegnati non rispettino (in tutto o in parte) la legislazione di un Paese di consegna diverso dall’Italia.
15.3 Monx non potrà essere ritenuta responsabile per discrepanze di natura non sostanziale tra i Prodotti acquistati e le immagini illustrative o descrizioni pubblicate sul Sito. Monx si riserva il diritto di apportare, a propria discrezione e senza preavviso, miglioramenti, aggiornamenti, modifiche, integrazioni o sostituzioni alle specifiche tecniche dei Prodotti. In conseguenza di ciò, eventuali richieste relative alla conformità dei Prodotti rispetto alle caratteristiche tecniche pubblicate sul Sito si intenderanno espressamente escluse, salvo che tali modifiche incidano in misura sostanziale sulla natura o sulla funzionalità essenziale del Prodotto. In ogni caso, eventuali valutazioni tecniche e discrezionali di Monx sulle modifiche restano insindacabili e vincolanti per il Cliente.
15.4 Salvo il caso di dolo o colpa grave, la responsabilità di Monx si limita esclusivamente ai danni diretti e prevedibili al momento della conclusione dell’acquisto dei Prodotti. Di conseguenza, Monx non assume alcuna responsabilità per danni indiretti o di altra natura, ivi compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, eventuali perdite, mancati guadagni o altri danni che non siano conseguenza immediata e diretta dell’inadempimento contrattuale o che non fossero prevedibili al momento della conclusione dell’acquisto.
15.5 Il Cliente prende atto e accetta che i Prodotti forniti da Monx, in talune circostanze, possano essere stati sottoposti a operazioni di riconfezionamento o ricondizionamento, in conformità agli standard tecnici e operativi interni. Tali condizioni non costituiranno inadempimento contrattuale da parte di Monx, né daranno diritto a richieste di sostituzione, risarcimento o altra forma di compensazione, salvo il caso in cui sia accertata la responsabilità di Monx per dolo o colpa grave, secondo quanto previsto dalla normativa applicabile.
15.6 Monx non assume alcuna responsabilità in relazione all’adempimento delle obbligazioni assunte da soggetti terzi (diversi da Monx e dalle società appartenenti al suo gruppo) che, eventualmente, forniscano garanzie commerciali relative ai servizi offerti sul Sito.
16.1 Qualora un Cliente o un utente del Sito (“Utente”) invii, trasmetta, carichi o in qualsiasi modo metta a disposizione di Monx immagini, video, contenuti audiovisivi o qualsiasi altro materiale multimediale (di seguito, i “Contenuti”), l’Utente concede irrevocabilmente a Monx, a titolo gratuito, una licenza perpetua, non esclusiva, trasferibile e pienamente sublicenziabile, valida a livello mondiale, per utilizzare, riprodurre, modificare, adattare, pubblicare, distribuire, eseguire pubblicamente, visualizzare pubblicamente e sfruttare in qualsiasi modo e per qualsiasi finalità i Contenuti, su qualsiasi mezzo o tecnologia, attuale o futura, senza alcuna limitazione di territorio o durata.
16.2 L’Utente rinuncia espressamente, nella misura massima consentita dalla legge applicabile, a qualsiasi diritto morale, diritto d’autore, diritto di immagine o altro diritto connesso ai Contenuti inviati, accettando che Monx possa utilizzarli, modificarli o divulgarli senza necessità di ulteriore autorizzazione, riconoscimento o compenso. L’Utente garantisce di disporre di tutti i diritti e le autorizzazioni necessarie per concedere la suddetta licenza e si impegna a manlevare e tenere indenne Monx da qualsiasi pretesa o azione di terzi relativa ai Contenuti inviati.
17.1 Il Cliente può sempre ottenere informazioni su come il Venditore tratta i suoi dati personali accedendo all’area “Privacy Policy” disponibile sul Sito.
17.2 Monx aderisce al codice etico dell’Associazione italiana del Commercio Elettronico disponibile al seguente link https://www.aicel.org/codice-etico-dei-merchant-aicel
Questo documento è stato modificato in data: 13.10.2024